Privacy policy
Chi siamo
Siamo privati che ospitano nella propria residenza,
l’indirizzo del nostro sito web è: http://www.lestellinefiumicino.com/
I tuoi dati
Per nessuna ragione cediamo a terzi i tuoi dati (nome,
cognome, email, numero di telefono, eventuale indirizzo o altri dati) che ci
servono per rispondere alle mail che ci scrivi o alle richieste di
disponibilità delle camere o al pagamento.
In applicazione del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 de
del D.Lgs. n. 196 del 2003 relativi alla protezione dei dati personali si
comunica che Il Titolare del trattamento dei dati è:
Scilla Libralato
Bed & Breakfast Le Stelline
Via Giuseppe Verdi 54
Focene
Fiumicino - (RM)
Tel. +39 06 6589064
(di seguito definito “il Titolare”). I dati personali
vengono trattati nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs
196/2003 e successive modifiche. I dati forniti da Lei (di seguito definito
“l’Interessato”) saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alle sue
richieste e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia
necessario a tal fine, o previo Suo consenso esplicito. Il trattamento dei dati
avverrà, da parte di personale incaricato dal Titolare con procedure, strumenti
tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza dei dati
dell’Interessato e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione,
estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione,
diffusione, cancellazione, distruzione degli stessi comprese la combinazione di
due o più delle attività suddette. I dati saranno conservati per il tempo
strettamente necessario a fornire all’Interessato i servizi richiesti e saranno
in ogni caso eliminati a seguito di richiesta dell’Interessato, salvi ulteriori
obblighi di conservazione previsti dalla legge. I dati dell’Interessato non
saranno diffusi. Nell’ambito della sua attività e per le finalità sopra
indicate il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che
operano per conto del Titolare e secondo le sue istruzioni, quali responsabili
del trattamento. Si tratta di fornitori, partner commerciali e produttivi,
intermediari, consulenti tecnici e altri soggetti analoghi che collaborano con
la nostra organizzazione per assolvere gli impegni contrattuali con lei
assunti; soggetti che forniscono un servizio strettamente e necessariamente
collegato all’attività del Titolare quali consulenti fiscali, banche,
spedizionieri, assicurazioni, enti pubblici e privati, anche relativamente a
ispezioni o verifiche; soggetti che possono accedere ai dati in forza di
disposizioni di legge. I dati potranno essere altresì comunicati a tutti quei
soggetti autorizzati per legge alla loro raccolta (es. aziende provinciale per
i servizi sanitari, amministrazione finanziaria ecc). L’Interessato potrà
richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili
del trattamento rivolgendosi al contatto sotto indicato.
Diritti dell’Interessato
Diritto di accesso (art. 15 GDPR). Diritto dell’Interessato
ad ottenere l’accesso ai propri dati e di porre reclamo all’autorità di
controllo. Diritto di rettifica (art. 16
GDPR). Diritto dell’Interessato ad ottenere dal Titolare del trattamento la
rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano. Diritto alla cancellazione (diritto
all’oblio) (art. 17 GDPR). L’Interessato ha diritto di ottenere dal Titolare
del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza
ingiustificato ritardo. Diritto alla
limitazione di trattamento (art. 18 GDPR). Diritto dell’Interessato di ottenere
una limitazione del trattamento del dato. Obbligo di notifica (art. 19 GDPR).
Il Titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati
trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o
limitazioni del trattamento effettuate a norma degli artt. 16; 17; 18. Diritto
alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L’Interessato ha diritto di ricevere
i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto di
trasmettere tali dati ad altro titolare di trattamento senza impedimenti da
parte del Titolare. Diritto all’opposizione (art. 21 GDPR). Diritto
dell’Interessato di opporsi al trattamento dei suoi dati personali.
Profilazione (art. 22 GDPR). L’Interessato ha il diritto di non essere
sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato,
compresa la profilazione o che incida significativamente sulla sua persona.
Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri
diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma
dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora
registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a)
dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di
strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono
essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di
rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o
incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento,
la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b)
la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati
trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la
conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle
lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il
loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un
impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,
ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati
personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di
vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione
commerciale.